Menu principale:
"Un Labrador senza Pedigree non è un Labrador"
ma un cane che gli assomiglia moltissimo!
Il Pedigree è il documento ufficiale che certifica che un cane appartiene ad una determinata razza.
Un Labrador ha certe caratteristiche caratteriali ben definite che appartengono esclusivamente alla sua specie:
ha un carattere straordinario ed è molto inteligente: dolce ed affidabile in generale, nello specifico si comporta in modo premuroso e docile verso i bambini, mentre è più irruento
e giocoso con gli adulti.
il suo principale impulso e desiderio è quello di fare qualcosa di utile per il suo padrone e meritarsi così un premio o una carezza in cambio.
è un cane da riporto: potete addestrarlo con facilità a riportarvi qualsiasi oggetto che voi lanciate. Non a caso il vero nome completo del Labrador è "Labrador Retriever" (cane da riporto!).
è un cane molto docile ed è di conseguenza un pessimo cane da guardia: solo occasionalmente si limiterà ad abbaiare se sentirà degli estranei avvicinarsi (in genere solo se percepisce pericolo).
si addestra con estrema facilità!
ama l'acqua e il gioco in generale
non è mai aggressivo o timido
è l'unico cane che, insieme al Golden Retriever e Terranova, può partecipare ai corsi di cane da salvataggio in acqua. Un bagnino certificato a tutti gli effetti!
il Labrador può essere affiancato anche agli anziani e ai non vedenti, in quanto cane molto premuroso ed adatto al compito.
il Labrador viene usato come cane nella "Pet Therapy" (terapia dolce) sia con i bambini che con gli anziani.
Può succedere che incrociando due razze diverse alcuni cuccioli siano molto simili ad uno dei genitori.
Per esempio, un Labrador che si accoppia con un cane non di razza potrebbe fare 8 cuccioli di cui 7 cuccioli "simil-labrador" e magari uno che sembra davvero in tutto e per tutto "Labrador".
Nonostante le apparenze quello non è un cane di razza Labrador, in quanto porta dentro di se i caratteri genetici (e quindi presumibilmente anche tracce del comportamento) del cane meticcio da cui deriva. Questo cucciolo "Labrador" (tra virgolette) ovviamente non può possedere un Pedigree in quanto la sua linea genetica non è composta da soli cani Labrador.
Se poi a sua volta questo "Labrador" si accoppia con un Labrador (con Pedigree) è possibile che su 8 ipotetici cuccioli almeno 6 somiglino tantissimo ad un cane di razza Labrador, ma neanche essi lo sono. I cani sono tutti compagni di vita fantastici ma, in caso si scelga di comprare un cane di razza con delle caratteristiche ben precise, il Pedigree è l'elemento fondamentale che permette di verificare che quel cane ed i suoi antenati possiediamo davvero quello che state cercando.